Il sito dell'antica Heraclea Minoa, sulla sinistra del Fiume Platani (antico Halikos) è oggi denominato Capobianco da uno sperone marmoso proteso nel mare all'estremità sud-occidentale dell'altopiano su cui si estendeva la città antica.
La zona archeologica per quanto attiene all'area della città antica si riferisce al periodo ellenistico, dal IV al I sec. a.C., oggi è possibile ammirare il Teatro Greco e gli scavi ancora in corso della citta antica.
Eraclea Minoa oltre che un sito archeologico è una delle più belle spiaggie della provincia di Agrigento, attrezzata con chioschi, ristoranti e campeggi, si può anche fare un pic-nic all'ombra dei pini.